Asciugatrice Ok

Recensioni delle Migliori Asciugatrici e Guide sull'Utilizzo

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Asciugatrice a Pompa di Calore – Migliori Prodotti 2021 e Prezzi

Aggiornato il 2 Gennaio 2021 da Davide Sarre

Indice

  • Come Funzionano le Asciugatrici a Pompa di Calore
  • Utilizzo e Manutenzione dell’Asciugatrice a Pompa di Calore
  • Come Scegliere un’Asciugatrice a Pompa di Calore
  • Recensione Migliori Asciugatrici a Pompa di Calore
  • Asciugatrici a Pompa di Calore più Vendute Online

L’asciugatrice a pompa di calore è una particolare variante della normale asciugatrice nella quale il calore non si genera per riscaldamento dell’aria grazie a una resistenza ma per mezzo, appunto, di una pompa di calore.

La pompa di calore non è una tecnologia nuova, anzi è una tecnologia nota da secoli e usata recentemente nei frigoriferi e nei climatizzatori. Il concetto che sta alla base della pompa di calore è che questa scambia il calore presente in un ambiente con quello presente in un altro e in questo modo permette di risparmiare energia poiché l’energia che si consuma per scambiare il calore è inferiore a quella che si consuma per produrre il calore.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Candy CSO H8A2DE-S - Asciugatrice pompa di calore, 8 kg, Connettività Wifi, Classe Energetica A++ Candy CSO H8A2DE-S - Asciugatrice pompa di calore, 8 kg, Connettività Wifi, Classe Energetica A++ 371,00 EUR Acquista su Amazon
2 Hotpoint NT M11 91WK It, Asciugatrice a Pompa di Calore, 9 Kg, 9 Programmi, A+, Bianco Hotpoint NT M11 91WK It, Asciugatrice a Pompa di Calore, 9 Kg, 9 Programmi, A+, Bianco 389,99 EUR Acquista su Amazon
3 AEG T8DBE851 Asciugatrice ProTex Optisense, 8 kg, Classe A+++ a Condensazione con Pompa di Calore, Bianco AEG T8DBE851 Asciugatrice ProTex Optisense, 8 kg, Classe A+++ a Condensazione con Pompa di Calore,... 628,80 EUR Acquista su Amazon
4 1 x Filtro per Whirlpool® Bauknecht® Privileg® HX asciugatrice pompa di calore filtro schiuma filtro spugna dimensioni 230 x 115 x 14 mm 1 x Filtro per Whirlpool® Bauknecht® Privileg® HX asciugatrice pompa di calore filtro schiuma... 9,99 EUR Acquista su Amazon
5 AEG T8DBE853 Asciugatrice a Condensazione con Pompa di Calore, 8 kg, 65 Decibel, Classe Energetica A+++ AEG T8DBE853 Asciugatrice a Condensazione con Pompa di Calore, 8 kg, 65 Decibel, Classe Energetica... 699,00 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-02-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Risulta essere proprio grazie all’uso di questa tecnologia che le asciugatrici, che una volta si collocavano in classe di consumo G, oggi si collocano in classe di consumo A++, quando utilizzano il sistema della pompa di calore. Dicevamo dunque che la tecnologia sottostante una asciugatrice a pompa di calore è simile a quella di un frigorifero, ovvero vi è uno scambiatore di caldo ed uno di freddo, i quali fanno in modo che il gas caldo che si trova all’interno dell’impianto venga dissipato su di un condensatore. Quindi per mezzo di una ventola il calore viene convogliato nel cestello dove provvede ad asciugare i capi.

Come Funzionano le Asciugatrici a Pompa di Calore

Per capire come funziona un’asciugatrice a pompa di calore bisogna analizzare i vari componenti che si trovano all’interno della struttura.  Per iniziare c’è lo sportello, tramite il quale inserire la biancheria bagnata per asciugarla. Aprendo lo sportello si può vedere il cestello, a forma di cilindro, che ruota grazie alla potenza del motore, a cui è collegato con una cinghia di trasmissione. La forma del cestello è simile a quello di una lavatrice comune. Varia solo leggermente la sua struttura.

Nella zona sottostante, infatti, c’è la pompa di calore che serve ad eliminare l’acqua. Questa pompa di calore è formata da vari pezzi. Il circuito refrigerante, che contiene il gas che serve ad assorbire il calore, il compressore, che serve a ridurre il gas refrigerante, e lo scambiatore di calore.

Il funzionamento è praticamente uguale a quello di un normale condizionatore, che dirige il calore fuori della stanza. Per l’asciugatrice il vano di asciugatura, cioè il cestello, è come se fosse la stanza dove è installato il condizionatore, e nella quale c’è una temperatura elevata e un alto grado di umidità.

Basta dare un’occhiata dentro all’asciugatrice per notare che, oltre al cestello, c’è anche un filtro. Questo filtro è messo in questo punto appositamente per farci passare l’aria carica di umidità, e i vapori della biancheria ancora calda. Il filtro si può togliere e pulire. Una cosa che va fatta ad ogni asciugatura, perché si riempie delle fibre delle stoffe che vengono messe a seccare.

L’aria umida, superato il filtro, viene attirata dal condensatore che, grazie al suo freddo intenso, porta l’umidità allo stato liquido e la separa dalla parte aeriforme. L’acqua viene convogliata in basso verso un serbatoio di raccolta dal quale, grazie ad una piccola pompa, viene trasferita in un altro serbatoio che, in genere, è messo nella parte alta della struttura, o comunque dove è possibile estrarlo per essere svuotato.

Nell’arco del processo, come avrai potuto notare, la serpentina, raffreddata dal gas refrigeratore, che viene compresso e fatto circolare all’interno del tubo, sottrae calore all’aria con cui viene a contatto, e convoglia questo calore verso i tessuti, che sono ancora nel cestello dell’asciugatrice, per riscaldarli.

Questo calore, cioè l’aria calda, tornando a contatto con i tessuti, si riempie di nuovo di acqua sottraendola alla biancheria, e torna ad essere aspirata dal filtro verso il condensatore, ricreando il circuito di separazione del liquido dall’aria, che, di nuovo secca, torna nel cestello, mentre questo continua a girare per facilitare l’estrazione dell’acqua e aerare i panni.

Utilizzo e Manutenzione dell’Asciugatrice a Pompa di Calore

Il risparmio che è possibile ottenere da questa tecnologia, in termini di minore consumo di energia elettrica, è pari ad oltre il 50%, rispetto a un normale sistema a resistenza. Ovviamente questo avviene nel caso ci sia una adeguata manutenzione dell’elettrodomestico.

Risulta essere infatti necessario che siano costantemente puliti, ad ogni asciugatura, sia il filtro aria a baionetta che il filtro a condensatore. Per conoscere l’esatta posizione di questi in ogni singola asciugatrice, bisogna leggere il libretto delle istruzioni, anche se generalmente il primo viene installato nella parte bassa del foro sportello, mentre il secondo viene installato in basso parte frontale macchina.

Altra cosa importante è che l’asciugatrice a pompa di calore, per fare in modo che possa scambiare calore, deve operare nell’intervllo di temperature indicate nel manuale d’uso dalla casa costruttrice e che generalmente vanno dai +5 C ai +35 C.

Non superare il carico indicato per l’asciugabiancheria, infine, e utilizzare una lavatrice di ultima generazione che permetta di effettuare una centrifuga dei capi a 1400 giri al minuto permette infine di massimizzare i risultati in termini di risparmio energetico, rendendo così ancora più conveniente l’uso di una asciugatrice a pompa di calore.

Come Scegliere un’Asciugatrice a Pompa di Calore

Le asciugatrici a pompa di calore, come spiegato, asciugano i tessuti grazie al calore prodotto dalla pompa, che trasforma in vapore l’acqua che contengono. Il vapore, quando viene espulso, si spande nel locale dove l’asciugatrice lavora, riempiendolo prima di fumo e poi di condensa che, a lungo andare, causa funghi, macchie e alimenta le colonie di batteri. Però, se oltre alla pompa di calore c’è anche un sistema di condensazione e raccolta del vapore, allora la condensa non arriva a formarsi. Quindi la prima cosa che devi fare è quella di decidere se prendere un’asciugatrice a pompa di calore, che monti anche un sistema a condensazione, oppure una di quelle dotate semplicemente del meccanismo di espulsione.

Vediamo di capire quali sono le differenze e quale conviene comprare.
-Sistema a condensazione
Il sistema a condensazione probabilmente è il meno invasivo, ma è anche il meno pratico. Risulta essere meno invasivo perché non inonda la stanza di vapore, ma è meno pratico perché ti costringe a svuotare continuamente il cassetto. Scaricare ciclicamente il cassetto è indispensabile perché, quando si riempie, o lo svuoti o la macchina si ferma. In compenso è proprio la presenza del condensatore che evita la fuoriuscita dei fumi e i conseguenti danni alla stanza. Ovviamente, se nell’asciugatrice a pompa di calore c’è installato anche un sistema di condensazione, il suo prezzo levita.
-Sistema a espulsione
Le asciugatrici a pompa di calore con il sistema a espulsione sono più semplici e anche meno costose. Se hai un locale molto aerato o comunque dotato di un sistema di aspirazione potente, allora puoi anche acquistare un’asciugatrice a espulsione. Questa macchina, infatti, quando scalda i tessuti, espelle all’esterno il vapore che si crea e lo disperde nell’ambiente. Quindi, se hai la possibilità di metterla in una veranda aperta, allora va bene, perché il fumo finisce fuori casa. Se, invece, la devi mettere al chiuso, devi montare un sistema di aerazione sufficientemente potente da aspirare tutto il fumo e disperderlo all’esterno. Ma, se non puoi scegliere tra una di queste soluzioni, dovrai acquistare un modello a condensazione, magari optando per quello a scarico diretto, che è più comodo.
-Sistema a condensazione con scarico diretto
L’asciugatrice a pompa di calore con scarico diretto possiede un sistema che condensa il vapore, ritrasformandolo in acqua. Però, invece di farlo colare in un contenitore interno, lo scarica direttamente all’esterno, in un collettore per acque bianche, oppure dentro un lavandino. Con questo sistema non hai la necessità di svuotare continuamente la vaschetta. Però sei costretto a mettere l’elettrodomestico dove c’è anche uno scarico d’acqua.

Consumi di una asciugatrice a pompa di calore
Dal punto di vista dei consumi potrebbe essere interessante valutare l’acquisto di un’asciugatrice a pompa di calore alimentata a gas, invece che con la corrente elettrica. Ovviamente, se acquisti un modello del genere, dovrai collocarlo in prossimità di una bocchetta di erogazione del metano, cosa che ha limitato notevolmente la diffusione dei modelli a gas. Invece, volendo fare un confronto tra i modelli alimentati ad elettricità, non c’è dubbio che l’asciugatrice a pompa di calore ha un consumo di energia elettrica decisamente più basso del modello a resistenza, soprattutto se la sua classe energetica è A+++.
In questo caso, infatti, a fronte di 160 cicli standard di asciugatura, calcolati sia a pieno carico che a metà, un’asciugatrice a pompa di calore di 6 chili consumerebbe meno di 141 kWh/anno, con un costo pari a 25 euro di sola materia energia. Consumi da mettere a confronto con quelli di un’asciugatrice a espulsione di buona qualità, in classe energetica B, con la quale consumeresti 420 kWh medi annui e una spesa annua di 80 euro. Infine, oltre alla classe energetica, nell’etichetta dell’asciugatrice a pompa di calore vengono riportati degli altri dati interessanti, come la massima capacità di carico, insieme alla sua classe di risparmio idrico, che ti permette di controllare e ridurre il consumo dell’acqua.

Funzionalità
Un’altra cosa che distingue le asciugatrici a pompa di calore sono le funzionalità. Nei modelli più semplici, infatti, puoi trovare solo le funzioni di base, mentre in quelli più accessoriati ci sono anche quelle digitali. Vediamo le più frequenti.
-La regolazione della temperatura
Difficile trovare un’asciugatrice a pompa di calore che non ti permetta di regolare la temperatura per asciugare la biancheria. Come per il lavaggio, infatti, alcuni capi sopportano temperature molto elevate ed altri invece, se trattati oltre i 40 gradi, si rovinano.
-Autospegnimento o segnalatore di fine ciclo
Le asciugatrici moderne si spengono automaticamente a fine ciclo, per non sprecare corrente elettrica. Altri modelli invece, quando il ciclo è concluso, emettono un suono che serve ad avvisarti che devi ritirare la biancheria asciutta e spegnere l’elettrodomestico.
-Schermo
Lo schermo non è necessariamente presente in tutti i modelli di asciugatrice a pompa di calore. Però sceglierne una che abbia anche questo dispositivo ti permette di controllare sia le impostazioni della macchina che la fase di lavorazione. Dallo schermo, infatti, puoi conoscere anche a quale ciclo sei arrivato e il tempo che resta prima di terminare.
-Funzioni di memoria e sensore di umidità
Queste funzioni sono molto utili per riproporre un ciclo di asciugatura, senza dovere reimpostare tutti i parametri ad ogni asciugatura. Il sensore di umidità, invece, è capace di impostare questi parametri in automatico.
-Pulizia automatica e livello di asciugatura
La pulizia automatica è molto utile, perché riduce i tempi da dedicare alla manutenzione ordinaria. La possibilità di selezionare il livello di asciugatura, invece, ti permette di scegliere se conservare i vestiti direttamente, oppure stirarli prima di metterli nei cassetti.
-Controllo a distanza
Le funzioni smart ormai sono alla portata di tutti e molte asciugatrici possono essere comandate direttamente dallo smartphone, grazie alle applicazioni.
-Asciugatura rapida e refresh
In alcuni modelli è possibile velocizzare i tempi di asciugatura con un comando apposito. Però in questo caso dovrai caricare il cestello solo per la metà. Il refresh, invece, ti permette di rinfrescare i capi usati, togliendo l’odore del fumo e quelli della cucina.
-Programmi
I programmi disponibili su una asciugatrice a pompa di calore vanno da quelli base, come la scelta della temperatura e del tipo di tessuto, a quelli più sofisticati, come l’elimina pieghe e la disinfezione dagli acari e dagli allergeni. Poi ci sono i programmi per capi particolari, come i pelouche o i piumini.

Prestazioni
Le prestazioni delle asciugatrici a pompa di calore vengono riportate sulla targhetta della classe energetica. Qui, infatti, puoi trovare non solo i consumi, ma anche la classe di condensazione, la durata dei cicli, compreso quello di asciugatura standard, e la rumorosità. Ovviamente, se vuoi che l’asciugatrice a pompa di calore soddisfi le tue aspettative, è meglio sceglierla tra quelle di una marca affidabile, e il cui prezzo non vada al di sotto della media.

Recensione Migliori Asciugatrici a Pompa di Calore

Vediamo più nel dettaglio le migliori asciugatrici a pompa di calore disponibili sul mercato.

Candy GVH D1013A2-S Caricamento Frontale 10kg A+
L’asciugatrice a pompa di calore Candy GVH D1013A2-S ha il portello di caricamento collocato frontalmente, una capacità di carico di 10kg ed è in classe di risparmio A+. Ovviamente basta il marchio Candy, sinonimo di qualità e serietà, a garantire l’affidabilità di questo elettrodomestico, ma questa asciugatrice possiede anche altri pregi interessanti.
Per iniziare, integra tecnologie di nuova generazione, tra cui dei sensori intelligenti capaci di capire quanto bucato c’è da fare e regolare di conseguenza le risorse. E poi rileva anche il livello di asciugatura dei panni interrompendo il processo quando è completo. In pratica si tratta di un ottimo elettrodomestico, a cui è possibile imputare solo il difetto, comune tra l’altro a molte macchine dello stesso genere, di una rumorosità discretamente consistente, soprattutto durante il ciclo di separazione dell’acqua. Si tratta comunque di 67 decibel, un valore che altre asciugatrici molto spesso superano. Ma diamo un’occhiata alle caratteristiche.
Questa è un’asciugatrice che, come tante altre, funziona secondo il sistema a pompa di calore. Ma Candy GVH D1013A2-S è un modello particolare, perché fa parte di una nuova gamma, che si chiama GrandÒ Vita. La GrandÒ Vita sfoggia un nuovo design, ha uno schermo più comodo e molto più grande dei precedenti, e soprattutto ha migliorato notevolmente le prestazioni.
Per quello che riguarda i consumi l’asciugatrice GVH D1013A2-S rispetta l’impegno, preso dalla Candy per questa nuova linea, di abbatterli ulteriormente. Si tratta di macchine dotate di tecnologie di ultima generazione, capaci di ridurre i consumi al minimo indispensabile. Difatti questa asciugatrice è catalogata, come efficienza energetica, in classe A+. E altrettanta attenzione è stata riservata al problema del consumo idrico, ridimensionato grazie al rivoluzionario sistema EasyCase. Un sistema che raccoglie l’acqua proveniente dal ciclo di asciugatura, facendola confluire in un recipiente apposito, collocato nel portello di accesso. Una riserva preziosa, raccolta in una tanica ben bilanciata e provvista di una comoda maniglia, che potrai estrarre alla fine del processo per recuperare l’acqua e riutilizzala per gli usi domestici.
Per quanto riguarda le prestazioni GVH D1013A2-S può arrivare a caricare fino a 10 chili, ed ha 19 programmi diversi. Uno tra tanti è il Woolmark, dedicato esclusivamente all’asciugatura dei capi in lana, più delicati e fragili degli altri. L’asciugatrice ha anche la possibilità di anticipare l’accensione fino a 24 ore prima, un segnale di fine ciclo di lavoro, e il sensore Kg Detector. Questo sensore regola il ciclo di lavorazione in funzione del peso della biancheria ottimizzandolo di conseguenza. Un altro sensore invece controlla il livello di asciugatura e fa ripartire il ciclo di lavorazione se la biancheria è ancora umida.

Candy GVH D1013A2-S Caricamento Frontale 10kg A+
Candy GVH D1013A2-S Caricamento Frontale 10kg A+
  • NUOVO CANDY 31100702 CANDY ASCIUGATRICE GVHD1013A2-S
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-02-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Bosch WTW84107IT Asciugatrice Carica Frontale 7kg A++
L’asciugatrice WTW84107IT è un elettrodomestico Bosch dall’ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Un’asciugatrice di buona fattura, del tipo a carica frontale, capace di contenere fino a 7kg di biancheria da asciugare, e in classe energetica A++. La casa produttrice del resto vanta una serietà e un’affidabilità notevoli, doti che è possibile riscontrare anche in questo modello.
L’asciugatrice è perfettamente programmabile, dotata di varie funzioni, tra cui la possibilità di sospendere il ciclo di asciugatura in qualsiasi momento per controllare le condizioni della biancheria al suo interno. L’acqua estratta dai panni viene raccolta in una tanica, che è possibile rimuovere alla fine del processo, e riutilizzare per gli usi domestici e le pulizie. L’unico svantaggio realmente imputabile a questa macchina è una rumorosità di 65 decibel, che ne impedisce l’uso durante le ore notturne.
Bosch WTW84107IT è un’asciugatrice con tecnologia a pompa di calore. Risulta essere un elettrodomestico dotato di numerosi programmi, che servono ad impostare il ciclo di asciugatura secondo le necessità reali. Il suo cestello consente un controllo continuo dello stato di lavorazione grazie alla luce interna e alla possibilità di essere aperto anche durante l’attività. La Bosch WTW84107IT possiede anche un condensatore autopulente, che semplifica le operazioni di piccola manutenzione e pulizia della macchina.
Bosch WTW84107IT presenta un consumo di energia davvero ridotto e la sua etichetta riporta una classe di efficienza A+++. Per quello che riguarda i consumi infatti sulla scheda tecnica sono stati dichiarati 1,325 Kw a ciclo. Ciò vuol dire che, se valutiamo € 0,25 il costo medio di un KW, un ciclo di lavaggio costerebbe 33 centesimi, che è il risultato di 1,325 x 0,25 euro.
L’asciugatrice sopporta un carico massimo di 7 chili di biancheria da asciugare, ed ha una rumorosità, a pieno regime di lavorazione, di 65 decibel. Pesa in tutto 50 chili e le sue dimensioni sono di 63,6 cm di larghezza, per 59,8 di profondità e 84,2 di altezza.

Bosch WTW84107IT Asciugatrice Carica Frontale 7kg A++
Bosch WTW84107IT Asciugatrice Carica Frontale 7kg A++
  • NUOVO Bosch GE62138100 BOSCH ASCIUGATRICE WTW84107IT ASCIUGATRICE GE62138100 ASCIUGATRICE7KGA
599,99 EUR
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-02-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

AEG T7DBE831 Asciugatrice Carica frontale 8kg A+
T7DBE831 è un’asciugatrice AEG. Un modello a libera installazione, quindi non da incasso, nella quale il caricamento dei panni da asciugare è frontale, con un portellone di grandi dimensioni. Si tratta di un modello di nuova generazione, e vanta delle innovazioni tecnologiche molto interessanti. Questa macchina infatti è capace di autoregolare la durata del programma di asciugatura, calcolando autonomamente il volume della biancheria immessa nel cestello, e il grado di umidità dei panni caricati.
T7DBE831 di AEG è un elettrodomestico capace di lavorare senza danno anche dei capi particolarmente delicati, come seta e lana. Risulta essere anche dotato sia di un comando che ritarda l’avvio del ciclo di asciugatura, che di un pannello in touch screen per la gestione, molto semplice da usare perché simile a quello dello smartphone. Tra gli svantaggi c’è da considerare sia il costo più elevato rispetto agli altri modelli della sua categoria, sia la rumorosità di 66 decibel, abbastanza elevata
L’asciugatrice T7DBE831 possiede una capacità di carico di 8 chilogrammi, e ha a disposizione una serie di programmi, tra cui il livello di asciugatura regolabile. Tra le altre soluzioni, l’asciugatrice possiede il programma di asciugatura automatica, sport, lana, delicati e seta. La centrifuga è regolabile da 800 giri/minuto minimo a 1400 giri/minuto massimo. Ha anche la funzione antipiega, l’indicatore del tempo rimanente alla fine del ciclo, e l’allarme. In più monta pure la spia di saturazione del filtro, e la possibilità di avviarla con 20 ore di anticipo, insieme ad un efficiente sistema di sicurezza. Il volume del cestello è di 118 litri, e le sue misure sono 60 cm di larghezza per 85 cm di altezza e 110 cm di profondità con la porta aperta.
T7DBE831 è in classe energetica A+, e il livello di silenziosità è di 66 dB. La sua Classe Efficacia Asciugatura è B, il Consumo Energetico Annuo dichiarato è di 309 kWh, e il Consumo Energetico Ciclo è 2,6 kWh. Per quello che riguarda gli altri valori, in Standby consuma 0,5 W, mentre da spenta 0,5 W.

AEG T7DBE831 Asciugatrice Carica frontale 8kg A+
AEG T7DBE831 Asciugatrice Carica frontale 8kg A+
  • AEG
  • 7332543490264
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-02-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Asciugatrici a Pompa di Calore più Vendute Online

Per concludere mettiamo a disposizione una lista delle asciugatrici a pompa di calore più vendute online in questo momento.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Candy CSO H8A2DE-S - Asciugatrice pompa di calore, 8 kg, Connettività Wifi, Classe Energetica A++ Candy CSO H8A2DE-S - Asciugatrice pompa di calore, 8 kg, Connettività Wifi, Classe Energetica A++ 371,00 EUR Acquista su Amazon
2 Hotpoint NT M11 91WK It, Asciugatrice a Pompa di Calore, 9 Kg, 9 Programmi, A+, Bianco Hotpoint NT M11 91WK It, Asciugatrice a Pompa di Calore, 9 Kg, 9 Programmi, A+, Bianco 389,99 EUR Acquista su Amazon
3 AEG T8DBE851 Asciugatrice ProTex Optisense, 8 kg, Classe A+++ a Condensazione con Pompa di Calore, Bianco AEG T8DBE851 Asciugatrice ProTex Optisense, 8 kg, Classe A+++ a Condensazione con Pompa di Calore,... 628,80 EUR Acquista su Amazon
4 1 x Filtro per Whirlpool® Bauknecht® Privileg® HX asciugatrice pompa di calore filtro schiuma filtro spugna dimensioni 230 x 115 x 14 mm 1 x Filtro per Whirlpool® Bauknecht® Privileg® HX asciugatrice pompa di calore filtro schiuma... 9,99 EUR Acquista su Amazon
5 AEG T8DBE853 Asciugatrice a Condensazione con Pompa di Calore, 8 kg, 65 Decibel, Classe Energetica A+++ AEG T8DBE853 Asciugatrice a Condensazione con Pompa di Calore, 8 kg, 65 Decibel, Classe Energetica... 699,00 EUR Acquista su Amazon
6 Bosch Elettrodomestici WTH83007II Asciugatrice a Pompa di Calore da 7 Kg, Classe energetica A+ Bosch Elettrodomestici WTH83007II Asciugatrice a Pompa di Calore da 7 Kg, Classe energetica A+ 288,50 EUR Acquista su Amazon
7 Beko DRX822W Asciugatrice Libera installazione Carica frontale 8kg A++ Bianco Beko DRX822W Asciugatrice Libera installazione Carica frontale 8kg A++ Bianco 377,30 EUR Acquista su Amazon
8 Beko DRY833CI Libera installazione Carica frontale 8kg A+++ Bianco asciugatrice Beko DRY833CI Libera installazione Carica frontale 8kg A+++ Bianco asciugatrice 472,38 EUR Acquista su Amazon
9 Candy - Asciugatrice Smart Pro CSO H9A2DE, 9 Kg Classe A++ Pompa di calore, Connettività Wi-Fi Candy - Asciugatrice Smart Pro CSO H9A2DE, 9 Kg Classe A++ Pompa di calore, Connettività Wi-Fi 415,49 EUR Acquista su Amazon
10 Bosch, WTR87TW8IT, Asciugatrice 8KG A+++ Filtro EasyClean Bosch, WTR87TW8IT, Asciugatrice 8KG A+++ Filtro EasyClean 595,89 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-02-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Archiviato in: Scelta dell'Asciugatrice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Asciugatrici più Vendute Online

Bestseller No. 1 Beko DRX822W Asciugatrice Libera installazione... 377,30 EUR
OffertaBestseller No. 2 Candy CSO H8A2DE-S - Asciugatrice pompa di calore,... 371,00 EUR
OffertaBestseller No. 3 Electrolux EW7HL83W5 Asciugatrice PerfectCare 700... 519,98 EUR
Bestseller No. 4 Beko DRY833CI Libera installazione Carica frontale... 472,38 EUR
Bestseller No. 5 CANDY CS C8LF-S Libera installazione Carica... 264,00 EUR
Bestseller No. 6 LG RC90V9AV2W Asciugatrice Smart a Carica Frontale... 805,03 EUR
Bestseller No. 7 Candy CSO C10DG-S Asciugatrice a condensazione, 10... 299,59 EUR
OffertaBestseller No. 8 Candy - Asciugatrice Smart Pro CSO H9A2DE, 9 Kg... 415,49 EUR
OffertaBestseller No. 9 Hotpoint NT M11 91WK It, Asciugatrice a Pompa di... 389,99 EUR
OffertaBestseller No. 10 Bosch, WTR87TW8IT, Asciugatrice 8KG A+++ Filtro... 595,89 EUR

Ultimo aggiornamento 2021-02-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Guide Principali

Come Scegliere la Migliore Asciugatrice
Come Scegliere Asciugatrice a Pompa di Calore
Come Scegliere un’Asciugatrice Slim
Come Scegliere un’Asciugatrice a Gas
Come Scegliere Mobile per Asciugatrice
Come Scegliere Asciugatrice a Pallone
Come Scegliere Asciugatrice Carica dall’Alto

Categorie

  • Accessori e Prodotti per Asciugatrice
  • Guide
  • Recensioni Asciugatrici
    • Asciugatrici Bosch
    • Asciugatrici Electrolux Rex
    • Asciugatrici Miele
    • Asciugatrici Panasonic
  • Scelta dell'Asciugatrice
  • Utilizzo dell'Asciugatrice

Facebook

Google

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi