In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore mobile per asciugatrice.
Mettere l’asciugatrice dentro un mobile è sempre utile, sia che tu la voglia proteggere dalle intemperie quando è collocata in uno spazio aperto, oppure coprire dalla polvere, o nascondere per ragioni di estetica. Vediamo come scegliere un mobile per l’asciugatrice.
Ultimo aggiornamento 2023-01-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Mobili per Asciugatrice da Esterno in PVC
I mobili per asciugatrice da esterno in PVC sono realizzati con un materiale polivinilico, particolarmente resistente all’acqua e all’erosione, e sono sufficientemente capienti da lasciare all’asciugatrice lo spazio per il ricambio dell’aria, mediamente 95 cm di altezza, 80 di profondità e 70 di larghezza.
Risultano essere sollevati da terra con dei piedini regolabili, ed hanno un comodo sportello per accedere alla vaschetta di riciclo e ai filtri. Il loro peso varia da 15 a 18 chili, a seconda delle misure, e li puoi ancorare al muro dalla parte posteriore con viti e tasselli. Hanno due sportelli ad anta, e cerniere laterali, che si chiudono con una clip magnetica collocata a telaio, e che ti consentono di accedere comodamente all’oblò di carico.
Mobili in ABS per Asciugatrice
I mobili in ABS per asciugatrice sono ottimi per riparare l’elettrodomestico dagli agenti atmosferici di qualsiasi tipo, perché realizzati in ABS metacrilato idrorepellente. Le dimensioni sono quelle classiche per gli elettrodomestici da lavanderia, con 92 centimetri di altezza, 72 di profondità e 69 di larghezza. Il piano superiore è sufficientemente resistente, e può sopportare il peso della biancheria bagnata, mentre gli sportelli sono del tipo a serranda con scomparsa laterale, e ti consentono un’apertura totale su sportello, filtri e vaschetta. La parte posteriore è realizzata con due fasce di alluminio leggero, che mantengono la stabilità del mobile, e lasciano libero il vano di servizio per gli allacci di carico e scarico. Non necessitano di ancoraggio a parete e vengono generalmente consegnati già assemblato, anche nella versione completa di lavatoio.
Mobili Copriasciugatrice in DMF Melamina
I mobili copriasciugatrice in DMF, ricoperto in Melamina, servono a riparare gli elettrodomestici negli ambienti coperti, soprattutto in cucina. La Melamina infatti dona al mobile un aspetto estetico particolarmente gradevole, grazie alla possibilità di essere realizzata sia in finto legno che con colori vivaci, ed è estremamente resistente, non si scheggia e non si deforma alle alte temperature e con il ghiaccio, proteggendo egregiamente il DMF di sostegno del mobile.
Questi copri asciugatrice sono installati su uno zoccolo dello stesso materiale, hanno due antine frontali con cardini a scomparsa, e la loro struttura è talmente robusta da sostenere anche un piano in materiale vitreo o in marmo. Questi mobili vengono consegnati già montati, e possono essere personalizzati, per adeguarli agli altri mobili della cucina. Risulta essere possibile acquistarli anche nella versione a colonna, per impilare lavatrice e asciugatrice nella stessa stanza.
Mobili per Asciugatrice Multiuso
I mobili per asciugatrice multiuso sono soprattutto un componente d’arredo per un bagno o una cucina attrezzata. Generalmente questo tipo di mobile è realizzato in legno o altro materiale nobile, come vetro, marmo o acciaio, con elettrodomestico a vista, quindi senza sportelli a coprire lo sportello. Sono dotati di una base resistente e impermeabile all’acqua, per tenere l’asciugatrice sollevata da terra, e di un piano d’appoggio superiore, dove puoi mettere sia la biancheria che degli oggetti di uso comune.
Il mobile viene posizionato leggermente staccato dalla parete, con dei piccoli distanziali, in modo da consentire il ricambio d’aria alle spalle dell’elettrodomestico. Lateralmente al mobile c’è solitamente attaccata una mensola, sulla quale puoi collocare un lavello da bagno, o una vasca lavapiatti da cucina, nello stesso stile del locale, e il mobile può essere doppio, sia lateralmente che in altezza, per ospitare asciugatrice e lavatrice insieme.
Mobili di Arredo per Asciugatrice
Un mobile d’arredo per coprire l’asciugatrice deve essere in linea con lo stile del locale dove vai ad istallare l’elettrodomestico. Generalmente è difficile trovarlo uguale ai mobili del vano da attrezzare, e quindi, o ti rivolgi ad un artigiano, o lo realizzi tu, prendendo una struttura idrorepellente capace di contenere l’asciugatrice, in acciaio o in alluminio forato, e ricoprendola con delle pareti in materiale leggero e idrofugo, che vanno rivestite con un’impiallacciatura uguale al mobilio della stanza, ed avvitate alla struttura. Puoi comprare le strutture metalliche nei negozi di hobbistica più attrezzati, mentre trovi copertura e piallaccio presso i rivenditori di materiale per ebanisti.
Come Scegliere Mobile per l’Asciugatrice
Se devi collocarlo in terrazzo, o comunque in un ambiente esposto agli agenti atmosferici, prendine uno in PVC o in ABS. Quello in PVC va bene se cerchi un mobile leggero da montarti personalmente, mentre ti conviene ordinare quello in ABS se vuoi qualcosa di più robusto e con un lavatoio. Se devi metterlo in cucina scegline uno in DMF rivestito in Melamina, resistente e bello. Se cerchi una soluzione particolarmente elegante, prendine uno del tipo multiuso in materiale nobile. Se invece devi inserirla in un ambiente ammobiliato, prendi la soluzione mobile di arredo per casa.
Ultimo aggiornamento 2023-01-14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API