Asciugatrice Ok

Recensioni delle Migliori Asciugatrici e Guide sull'Utilizzo

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Come Pulire l’Asciugatrice e Fare la Manutenzione

Aggiornato il 14 Gennaio 2023 da Davide Sarre

Indice

  • Cosa Fare Prima della Pulizia
  • Come Pulire lo Sportello
  • Come Pulire il Filtro
  • Svuotare il Contenitore dell’Acqua
  • Pulire il Meccanismo di Asciugatura
  • Pulire il Sensore dell’Asciugatrice

In questa guida spieghiamo come pulire l’asciugatrice e fare la manutenzione.

L’asciugatrice è un elettrodomestico molto utile, soprattutto se sei costretto, dopo il lavaggio, a stendere in casa la biancheria. Grazie a questo apparecchio, invece, i panni lavati vengono asciugati meccanicamente ed escono pronti per la stiratura. Come tutti gli elettrodomestici però anche l’asciugatrice ha bisogno di essere pulita con regolarità.

Cosa Fare Prima della Pulizia

Qualsiasi libretto di uso e manutenzione ti invita perentoriamente, quando devi effettuare un intervento su un elettrodomestico, di isolarlo dalla rete elettrica. Risulta essere vero che queste macchine sono costruite nel rispetto delle normative di sicurezza, ma un contatto di un filo con le sue parti metalliche è un evento che può sempre succedere, e l’unica maniera sicura, per scongiurare il pericolo di prendersi una scarica elettrica, è scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione. Non ti basta spegnere l’interruttore, sia della macchina che della pantofola a cui è collegata, devi proprio togliere la spina dalla presa.

La manutenzione non va mai fatta immediatamente dopo che l’asciugatrice ha smesso di lavorare. Devi aspettare che raffreddi, e rimuovere tutto il bucato, che hai appena finito di asciugare, lasciandola aperta almeno per trenta minuti. Per capire se è ancora calda ti basterà mettere la mano dentro e toccare il cestello. Se le sue parti sono calde e apri i filtri, o tocchi le guarnizioni, rischi di deformarli. Meglio assicurarsi che torni prima alla temperatura normale, e poi agire. Intanto prepara i panni, e la bacinella con acqua tiepida, per pulire le varie parti dello sportello.

Come Pulire lo Sportello

Quando finisci di asciugare i panni, quello che trovi ovunque, nell’asciugatrice, è la lanugine, e il primo punto da pulire è proprio lo sportello di carico, sia la parte trasparente che la guarnizione di tenuta. La parte trasparente va pulita con un panno umido e acqua appena tiepida, per la guarnizione invece devi usare un panno in microfibra, evitando che lasci residui tra le pieghe. Poi devi pulire, sempre con un panno, la parte solida dello sportello, facendo attenzione che non rimanga lanugine nel gancio di chiusura, perché, spesso, è proprio la maniglia a comandare l’interruzione automatica del ciclo, e, se è chiusa male, l’asciugatrice potrebbe non accendersi.

Come Pulire il Filtro

L’operazione successiva è quella di eliminare la lanugine dal filtro. Per farlo devi prima rimuovere il filtro per lanugine dal suo alloggiamento, delicatamente, in modo da evitare che qualche pezzo di sporco si stacchi e finisca dentro. Una volta estratto il filtro lo devi pulire eliminando i batuffoli dalla parte esterna, e poi aprirlo e rimuoverli anche dall’interno. La delicatezza dell’operazione è importante perché basta una forzatura per danneggiarlo. Appena hai terminato di eliminare i residui più consistenti lo devi sciacquare per bene sotto l’acqua corrente, oppure, se è particolarmente sporco, puoi passarlo in lavatrice assieme ai panni. La lanugine si accumula ad ogni asciugatura, per cui la rimozione dei batuffoli dal filtro va fatta ad ogni ciclo.

Svuotare il Contenitore dell’Acqua

Il contenitore dell’acqua è quello che si riempie quando la condensa si deposita sulle pareti drenanti e finisce nelle gronde di scolo. Questo contenitore, quando è pieno, mette in funzione un interruttore che blocca il ciclo di lavoro, e che, come tutti i meccanismi, potrebbe anche incepparsi. Quindi è buona norma svuotarlo alla fine di ogni asciugatura, e pulirlo per bene, compreso il dispositivo di start. Basta estrarlo con cautela, tenendolo in orizzontale in modo che l’acqua non trabocchi, svuotarlo e pulirlo con un panno in microfibra senza usare detersivi. Se si forma calcare all’interno, puoi provare a rimuoverlo con acqua e aceto bianco di alcool. Alla fine della pulizia il contenitore va inserito correttamente, facendo attenzione che scatti il dispositivo di chiusura.

Pulire il Meccanismo di Asciugatura

L’asciugatrice è dotata di un meccanismo che serve a separare l’acqua dai panni, con un sistema a condensa o a scambio di calore. Questo meccanismo è molto delicato, rappresenta il centro della tua asciugatrice, e va pulito almeno una volta al mese, perché è quello che ne garantisce il buon funzionamento. Per questa operazione devi consultare il libretto di uso e manutenzione, e capire di che tipo è il condensatore, perché, se è autopulente, non devi toccarlo ed affidare ad un tecnico l’eventuale manutenzione. La stessa accortezza vale se c’è una pompa di calore, perché neanche questa va toccata. Quindi, tranne che per questi due casi, puoi effettuare la pulizia ordinaria del condensatore, estraendolo con delicatezza, dopo avere messo sotto il suo sportello un panno per assorbire le fuoriuscite di acqua. Una volta rimosso lo devi pulire sotto un getto d’acqua, fino ad eliminare totalmente la lanugine, rimuovendo i residui con un panno, e farlo asciugare completamente, prima di rimontarlo.

Pulire il Sensore dell’Asciugatrice

A questo punto ti rimane solo da pulire il sensore che misura l’umidità all’interno dell’asciugatrice. Questo rivelatore è in materiale metallico, generalmente acciaio inossidabile, ed è soggetto a sporcarsi sia con i residui dei detersivi sia con accumuli di calcare. Anche questo elemento va pulito con regolarità, almeno una volta al mese, usando una spugna abrasiva imbevuta di acqua e aceto bianco, per rimuovere la patina dei detersivi ed evitare che il calcare si incrosti. La pulizia di questo elemento è molto importante perché, quando è sporco, e non è in grado di misurare correttamente l’umidità, compromette il funzionamento dell’asciugatrice.

Archiviato in: Utilizzo dell'Asciugatrice

Davide Sarre

Chi è Davide Sarre

Grazie alla sua approfondita conoscenza tecnica e a un'esperienza pluriennale nel settore, Davide è diventato il tecnico di fiducia per l'installazione di elettrodomestici, con una specializzazione nell'asciugatrice.
Sempre attento alle ultime novità del settore, Davide aggiorna costantemente le sue guide per offrire contenuti sempre aggiornati, inclusi i consigli su come approfittare delle ultime innovazioni tecnologiche per rendere la propria casa più confortevole e funzionale.

Asciugatrici più Vendute Online

Bestseller n. 1 Candy Smart Pro CSOE H8A2DE-S Asciugatrice a Pompa di Calore, 8 kg, Carica Frontale, Programma Stiro Facile, Connettività NFC, Libera Installazione, 59,6x58,5x85 cm, Bianco, Classe A ++ Candy Smart Pro CSOE H8A2DE-S Asciugatrice a Pompa... 379,00 EUR
OffertaBestseller n. 2 Beko - asciugatrice DRY833CI 8kg - Classe A+++ - libera installazione Beko - asciugatrice DRY833CI 8kg - Classe A+++ -... 479,88 EUR
Bestseller n. 3 Hisense DHQA902U Asciugatrice a Pompa di Calore con Ion Tech, 9 kg, A++, Oblò Nero, Big Display, con Power Air Flow Hisense DHQA902U Asciugatrice a Pompa di Calore... 448,82 EUR
OffertaBestseller n. 4 Samsung Asciugatrice Crystal Eco Dry DV90TA040AH/ET 9 Kg, Pompa di Calore, Classe A++, Sensore Optimal Dry, Oblò reversibile, Carica Frontale, 60l x 85h x 60p cm Samsung Asciugatrice Crystal Eco Dry... 571,00 EUR
OffertaBestseller n. 5 Beko DX82NW Asciugatrice Standard, Classe energetica A++, Pompa di Calore, 8 kg Beko DX82NW Asciugatrice Standard, Classe... 459,99 EUR
OffertaBestseller n. 6 BEKO Asciugatrice Slim DRXS712W Young, 7 Kg Classe A+ Pompa di calore BEKO Asciugatrice Slim DRXS712W Young, 7 Kg Classe... 394,99 EUR
Bestseller n. 7 Candy Smart Pro CSOE H9A2DE-S Asciugatrice a Pompa di Calore, 9 Kg, Wi-Fi e BLE, Controllo da Remoto, Classe A ++, 59,6x58,5x85 cm, Bianco Candy Smart Pro CSOE H9A2DE-S Asciugatrice a Pompa... 389,99 EUR
Bestseller n. 8 Candy Smart Pro CSOE C10DG-S Asciugatrice a Condensazione, 10kg, 68 dBA, 16 Programmi, Wi-Fi, App simply-Fi, 59,6x58,5x85cm, Bianco, Classe B Candy Smart Pro CSOE C10DG-S Asciugatrice a... 368,98 EUR
OffertaBestseller n. 9 LG RH90V9AVHN Asciugatrice Smart a Carica Frontale 9 Kg, Classe A+++, Condensazione con Pompa di Calore, Wi-Fi con SmartThinQ, Eco Hybrid, Allergy Care, 60 x 69 x 85 cm - Bianco LG RH90V9AVHN Asciugatrice Smart a Carica Frontale... 709,00 EUR
OffertaBestseller n. 10 Hotpoint NT M11 82K IT, Asciugatrice a pompa di calore a Libera Installazione, 8kg Hotpoint NT M11 82K IT, Asciugatrice a pompa di... 473,75 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-09-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Cerca

Guide Principali

Come Scegliere la Migliore Asciugatrice
Come Scegliere Asciugatrice a Pompa di Calore
Come Scegliere un’Asciugatrice Slim
Come Scegliere un’Asciugatrice a Gas
Come Scegliere Mobile per Asciugatrice
Come Scegliere Asciugatrice a Pallone
Come Scegliere Asciugatrice Carica dall’Alto

Categorie

  • Accessori e Prodotti per Asciugatrice
  • Guide
  • Recensioni Asciugatrici
    • Asciugatrici Bosch
    • Asciugatrici Electrolux Rex
    • Asciugatrici Miele
    • Asciugatrici Panasonic
  • Scelta dell'Asciugatrice
  • Utilizzo dell'Asciugatrice
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.OkLeggi